Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Area Tecnica Manutenzione – Urbanistica Edilizia del Comune di Volturara Irpina
Cig: B4BF79ACC6
Cup: J69I24000790004
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: SERVIZIO DI PULIZIA DELLE STRADE, DI IGIENE URBANA E MANUTENZIONE DEI BENI DEMANIALI - PER ANNI 3 (TRE)
Descrizione: SERVIZIO DI PULIZIA DELLE STRADE, DI IGIENE URBANA E
MANUTENZIONE DEI BENI DEMANIALI - PER ANNI 3 (TRE)
Importo di gara: € 195.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 193.050,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 1.950,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Ernesto Donciglio
Data di pubblicazione: 11/12/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
07/01/2025 10:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
13/01/2025 09:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
13/01/2025 09:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
27/01/2025 17:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - determina_contrarre_SPAZZAMENTO.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Disciplinare di gara.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Documento generico di gara - 01_MODULISTICA.rar
Capitolato - capitolato.pdf
DUVRI - DUVRI.pdf
ELABORATI GRAFICI - Elaborati_grafici.pdf
PATTO INTEGRITA - Patto integrità.pdf
RELAZIONE DESCRIZIONE SERVIZIO - RELAZIONE_DESCRIZIONE DEL SERVIZIO.pdf
Convocazione Prima Seduta di gara - Convocazione_prima_seduta_pubblica-2.pdf
Determina di nomina commissione - commissione_SPAZZAMENTO.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi.pdf
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi.pdf
Chiarimenti
in merito al punto 1 si chiarisce che la partecipazione all'appalto NON è riservata solo alle imprese artigiane;
in merito al punto 2 si chiarisce che lo spazzamento previsto è manuale, fermo restando che non è esclusa la possibilità di effettuare lo spazzamento meccanico
in merito al punto 3 si chiarisce che NON è richiesta l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali;
in merito al punto 4 ci si riporta al capitolo 10 del disciplinare di gara: <<Ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto a garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato nel contratto, assorbendo prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, e a garantire l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81.>>
in merito al punto 1 si chiarisce che la partecipazione all'appalto NON è riservata solo alle imprese artigiane;
in merito al punto 2 si chiarisce che lo spazzamento previsto è manuale, fermo restando che non è esclusa la possibilità di effettuare lo spazzamento meccanico
in merito al punto 3 si chiarisce che NON è richiesta l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali;
in merito al punto 4 ci si riporta al capitolo 10 del disciplinare di gara: <<Ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto a garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato nel contratto, assorbendo prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, e a garantire l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81.>>
In merito al chiarimento richiesto, ci si riporta al capitolo 10 del disciplinare di gara: <<Ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto a garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato nel contratto, assorbendo prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, e a garantire l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81>>.
Si fa presente altresì che il servizio a base di gara, attualmente, è inglobato nel seguente affidamento: "Manutenzione beni demaniali e patrimoniali, servizio di raccolta e trasporto rifiuti solidi con il sistema porta a porta presso centro di raccolta comunale e impianti autorizzati"; che viene complessivamente svolto mediante: nr 1 autista per raccolta nettezza urbana con contratto part-time di 30 ore settimanali; nr. 1 addetto alla raccolta nettezza urbana con contratto part-time di 15 ore settimanali; nr. 2 addetti all'attività di raccolta/manutenzione aree verdi con contratto part-time di 18 ore settimanali; nr. 2 addetti all'attività di spazzamento e/o raccolta con ausilio di veicoli con contratto part-time di 18 ore settimanali.